Disegni tecnici.
Scultura sociale. Fotografo Andrea Rosset.
Scultura sociale. Fotografo Andrea Rosset.
Scultura sociale. Fotografo Andrea Rosset.

Scultura sociale

2003
(work in progress)


Acciaio inox su plexiglass.

375 moduli applicabili
Ogni modulo, 28 X 40 X 40 cm.

Nel mondo occidentale l’esistenza delle cose si misura spesso con la capacità di vederle e toccarle. Ho tentato di sfidare questo idillio creando forme che avessero ragione di esistere nella scomposizione e delocazione delle loro stesse parti. Scultura sociale esiste pur nell’impossibilità di essere presente nel senso compiuto della sua forma globale; esiste sotto forma di centinaia di parti che atomizzate in ambito domestico si trasformano in pomelli, supporti, maniglie, ecc.

Chiamo “Applicazioni” le parti messe a dimora che cresceranno progressivamente fino ad esaurimento dei moduli della scultura di cui rimarrà solamente la base.

È una scultura instabile come la sua base che la caratterizza e la fa nascere: una sfera,… un punto, la più piccola parte della materia e dell’immaginazione.