Metodo d’ambito manageriale per far fronte a risultati ritenuti inadeguati. Nella sua applicazione pratica, l’impresa rivede e riprogetta i propri processi produttivi allo scopo di raggiungere migliorie sia in termini di spesa che rispetto alla qualità della produzione.
La riprogettazione aziendale prevede anche la revisione sostanziale delle figure professionali e dei rapporti che regolano
funzioni e mansioni.
Quando la riprogrammazione aziendale risponde velocemente alle curve del mercato, l’azione può dare all’impresa un significativo vantaggio sulla concorrenza.