Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the google-analytics-for-wordpress domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/superficietotale/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Lussazione volontaria dell’anca - Superficie Totale
Lussazione volontaria dell'anca. Dott. Davide Giordano, Milano 1893. Fotocopia in b&n su cartoncino, 42 X 29,6 cm.
Lussazione volontaria dell'anca. Dott. Davide Giordano, Milano 1893. Fotocopia in b&n su cartoncino, 42 X 29,6 cm.
Lussazione volontaria dell'anca. Dott. Davide Giordano, Milano 1893. Fotocopia in b&n su cartoncino, 42 X 29,6 cm.
Studio per "Lussazione volontaria dell'anca". Matita su carta da pacchi, 35 X 45,5 cm.
Studio per "Lussazione volontaria dell'anca". China su carta da pacchi, 37,5 X 23,8 cm.
Studio per "Lussazione volontaria dell'anca". Matita su carta Fabriano e carta da lucido, 33 X 44 cm.
Studio per "Lussazione volontaria dell'anca". Matita su carta Fabriano, 40 X 27,5 cm.
Studio per "Lussazione volontaria dell'anca". Matita su carta Fabriano e carta da lucido, 35 X 41 cm.
Studio per "Lussazione volontaria dell'anca". Matita su carta Fabriano e carta da lucido, 35 X 41 cm.

Lussazione volontaria dell’anca

1982


Esame finale di Anatomia per artisti,
Accademia di Belle Arti di Venezia.

All’Accademia di Belle Arti di Venezia frequentavo le lezioni di anatomia e mi venivano proposti modelli di riferimento appartenenti alla tradizione figurativa. Modelli complessi densi di regole auree, di rapporti tra le parti e di armonie generali.

Disegnavo; cercavo di attenermi alle consegne didattiche ma resisteva in me l’idea che quei modelli poco avevano a che fare con la realtà. I corpi che conoscevo, che vedevo e che toccavo si rivelavano spesso asimmetrici, magari di poco, imperfetti e per nulla scultorei.

Mi hanno sempre attirato le asimmetrie e le eccezioni alla norma e così decisi che non potevo più disegnare un mondo perfettamente asettico, troppo perfetto e per questo inumano.

Fu allora che i miei modelli e i miei studi si interessarono alla lussazione dell’anca. Un modo semplice e obbediente per disattendere le consegne nella classica prassi didattica. Fu allora che dissi al mondo che il corpo perfetto non esiste.